Ricevere una multa o una cartella esattoriale non è mai piacevole. Tuttavia, non sempre sei obbligato a pagarla. In alcuni casi, infatti, può scattare la prescrizione delle multe, rendendo l’atto annullabile. Ma quando si verifica esattamente la prescrizione? E come puoi difenderti se ricevi una cartella fuori tempo massimo?
In questo articolo ti spieghiamo quali sono i termini di prescrizione, quando una cartella esattoriale può essere annullata, e come presentare ricorso in modo efficace.
Cosa si intende per prescrizione delle multe?
La prescrizione delle multe è un istituto giuridico che indica il periodo oltre il quale la Pubblica Amministrazione non può più pretendere il pagamento della sanzione. Una volta trascorso questo termine, la multa è considerata annullabile.
Qual è il termine di prescrizione delle multe?
In linea generale, la prescrizione per le multe stradali è di 5 anni, come previsto dall’art. 209 del Codice della Strada. Il termine decorre:
- Dalla data dell’infrazione, se non viene notificata alcuna multa.
- Dalla notifica del verbale, se viene effettivamente consegnato all’automobilista.
Cartelle esattoriali annullabili: quando è possibile?
Una cartella esattoriale può essere annullata se:
- È stata notificata oltre il termine di prescrizione.
- Contiene vizi formali, come errori nell’intestazione, nella cifra richiesta o nella notifica.
- È relativa a una multa già pagata o già oggetto di ricorso vinto.
Attenzione: non tutte le cartelle esattoriali possono essere contestate. È quindi fondamentale verificare con un legale se sussistono le condizioni per l’annullamento.
Termini ricorso multe: cosa sapere
Se ritieni che la multa sia ingiusta o prescritta, puoi presentare ricorso. Ecco i termini:
- 30 giorni dalla notifica, se ti rivolgi al Giudice di Pace.
- 60 giorni dalla notifica, se presenti ricorso al Prefetto.
Trascorsi questi termini, decade la possibilità di impugnare la sanzione.
Cosa fare se ricevi una cartella esattoriale?
- Verifica la data dell’infrazione e della notifica.
- Controlla se sono passati più di 5 anni: in tal caso, potrebbe esserci la prescrizione multa.
- Analizza il contenuto della cartella: potresti scoprire errori che la rendono annullabile.
- Rivolgiti a un avvocato esperto in diritto amministrativo e tributario.
🔍 Verifica se la tua multa è ancora valida
Hai ricevuto una multa o una cartella esattoriale e non sai se è ancora valida?
📞 Contatta ora lo Studio Laudando & Partners per una verifica gratuita e senza impegno. Potresti avere diritto all’annullamento!
Conclusione
La prescrizione multe è una tutela importante per i cittadini. Tuttavia, per far valere i tuoi diritti, devi conoscere i termini di ricorso e agire tempestivamente.
Le cartelle esattoriali annullabili non sono una rarità, ma serve competenza per riconoscerle. Affidati sempre a professionisti per evitare errori.
CONTATTI
Telefono: 081 520 91 50
WhatsApp: 333 147 4289 CLICCA QUI
Non lasciare che la burocrazia ostacoli i tuoi diritti: affidati a professionisti qualificati per ottenere il supporto che meriti.
Siamo anche su TIKTOK clicca QUI
Segui la nostra pagina Facebook QUI
Avv. Antonio Laudando
