Invalidità civile e lavoro: compatibilità e agevolazioni nel 2025
Puoi lavorare con l’invalidità civile? Scopri diritti e agevolazioni
L’invalidità civile non sempre significa impossibilità di lavorare. Molti lavoratori con invalidità possono continuare a svolgere un’attività professionale, accedendo a specifiche agevolazioni. Ma quali sono le regole per il 2025? Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere.
Lavorare con l’invalidità civile:...
Pignoramento dello stipendio: quali sono i limiti e come difendersi?
Il pignoramento dello stipendio è una delle forme di esecuzione forzata più temute dai debitori. Quando un soggetto non riesce a far fronte ai propri debiti, il creditore può agire legalmente per ottenere il pagamento forzato tramite la sottrazione di una parte dello stipendio. Tuttavia, la legge impone dei limiti precisi alla percentuale pignorabile per garantire la sopravvivenza del...
Cartella Esattoriale Nulla: Quando è Possibile Annullarla per Vizi Formali?
La cartella esattoriale è uno strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione per recuperare crediti derivanti da imposte non pagate, sanzioni o contributi. Tuttavia, esistono situazioni in cui tali cartelle possono essere annullate a causa di vizi formali. Ma quali sono questi errori e come è possibile contestarli?
Principali Errori Formali nelle Cartelle Esattoriali...
Prescrizione delle Cartelle Esattoriali: Dopo Quanti Anni Non Devi Più Pagare?
Quando ricevi una cartella esattoriale, una delle prime domande che potresti porti è: “Dopo quanto tempo questa cartella si prescrive?” La prescrizione delle cartelle esattoriali è un aspetto cruciale per chiunque voglia difendersi dal fisco e verificare se l’importo richiesto è ancora dovuto. In questo articolo analizziamo i termini di prescrizione e cosa fare per...
Indebiti INPS: quando non sei tenuto a restituire le somme richieste
Negli ultimi anni, molte persone si sono viste recapitare una richiesta di rimborso da parte dell’INPS per somme percepite erroneamente. Si tratta dei cosiddetti indebiti INPS, ovvero importi che l’Istituto ritiene di aver versato senza che il beneficiario ne avesse diritto. Ma è sempre necessario restituire queste somme? La risposta è: non sempre. Vediamo in quali casi è possibile opporsi e...
Intimazioni di pagamento dall’Agenzia delle Entrate: cosa fare per evitarne le conseguenze
Quando si riceve un’intimazione di pagamento dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, è normale provare ansia e preoccupazione. Tuttavia, sapere esattamente cosa fare può fare la differenza tra risolvere la situazione in modo efficace o subire conseguenze gravi, come pignoramenti e fermi amministrativi. In questo articolo vedremo cos’è un’intimazione di pagamento, quali sono le possibili...
Come Ottenere il Verbale di Invalidità Civile: Tempistiche e Consigli
Il verbale di invalidità civile è un documento fondamentale per accedere a una serie di agevolazioni, benefici economici e supporti sociali previsti dalla legge italiana. Tuttavia, molte persone si trovano a fronteggiare difficoltà nell’ottenere questo verbale, soprattutto a causa di ritardi nelle procedure. In questo articolo analizzeremo l’intero iter per ottenere il verbale di...
Invalidità Civile e Fibromialgia: Riconoscimento e Tutele
La fibromialgia è una patologia complessa, spesso definita “invisibile” a causa della difficoltà nel diagnosticarla e nella sua oggettivazione. Tuttavia, i suoi effetti sulla qualità della vita sono profondi, rendendo essenziale il riconoscimento di adeguate tutele, come l’invalidità civile. In questo articolo, approfondiremo cosa significa ottenere l’invalidità civile...
Tabella delle Percentuali d’Invalidità Civile: Come Leggerla
Quando si affronta il tema dell’invalidità civile, è fondamentale comprendere uno degli strumenti principali di valutazione: la tabella delle percentuali d’invalidità civile, introdotta dal Decreto Ministeriale del 5 febbraio 1992. Questo strumento è utilizzato per determinare il grado di invalidità civile di una persona, una valutazione necessaria per accedere a specifici...
Cosa Fare se la Domanda di Invalidità Civile viene Respinta
Ricevere un rifiuto alla propria domanda di invalidità civile può essere un’esperienza frustrante e scoraggiante. Tuttavia, è importante sapere che non tutto è perduto: esiste la possibilità di presentare un ricorso. In questo articolo, preparato dallo Studio Laudando & Partners StA srl dell’Avv. Antonio Laudando, ti spieghiamo passo dopo passo cosa fare in caso di rigetto e...